Pagine

giovedì, novembre 03, 2005

Veri e falsi profeti

Nessuno è profeta in Patria
(Gesù Cristo)

venerdì, ottobre 28, 2005

Continuiamo ....

Continuano gli esperimenti sul nostro sito .... il nostro webmaster (padrone del laboratorio) procede alacramente per migliore il servizio che offriamo ai nostri lettori. In ogni modo, dopo le ultime foto del nostro Luca, pubblichiamo ancora qualche pagina su Olevano e dintorni ... trattandosi di "Sapori antichi e nuovi" speriamo di avere fatto cosa gradita soprattutto per i buongustai ... altre sorprese sono in cantiere .....

mercoledì, ottobre 26, 2005

L'umanità

Il mondo è come un contadino ubriaco; non si fa in tempo ad aiutarlo a montare in sella da una parte che subito cade dall'altra.
Martin Lutero (1483-1546), riformatore religioso tedesco.

lunedì, ottobre 24, 2005

Poverta' e umanita'

In attesa di andare a teatro, mia moglie ed io eravamo entrati in chiesa. Dopo qualche minuto, entra una vecchia mendicante, con i suoi stracci ... l'avevamo vista più volte accovacciata davanti ad un portone, silenziosa, con il capo nascosto, quasi avesse vergogna a farsi vedere. Si ferma davanti ad una colonna, appena superata l'acquasantiera, proprio davanti alla cassetta delle offerte.
Decidiamo di andare via ... esco, ma mia moglie si ferma davanti ad un crocifisso davvero molto realistico. Rientro ... la vecchia sta rovistando tra i suoi stracci. Cosa ha intenzione di fare? Prepararsi un improvvisato giaciglio?
- Senti cosa fa quella vecchia! - dico a mia moglie
- Vuol rubare i soldi delle offerte?
- Ascolta meglio!
Si sente nitidamente il suo di una moneta che cade nella cassetta delle offerte, poi un'altra ancora, poi ancora un'altra .... la vecchina continua a rovistare tra i suoi stracci e poi a mettere monetine nella cassetta delle offerte.
Usciamo dalla chiesa .... sono triste
- Che lezione di vita c i ha dato quella poveraccia. Avevo paura di essere infastidita ed invece, a differenza di noi, lei ha fatto l'elemosina a gente che lei riteneva ancora più bisognosa. Te lo aspettavi?
Non ho risposto ... ancora una volta ricordavo le parole di Cecilio Stazio di oltre 2000 anni fa "Sotto un mantello cencioso .........."

domenica, ottobre 02, 2005

Esperimenti

Continuano gli esperimenti nei locali del nuovo "Laboratorio d'opere d'artigianato mentale".

giovedì, settembre 29, 2005

L'ultima fatica di luca

Foto di Olevano sul Tusciano settembre 2005. Queste foto sono pubblicate nella nuova sezione sperimentale "Laboratorio d'opere d'artigianato mentale". Seguiranno notevoli sviluppi!

martedì, settembre 13, 2005

Paura!

Ormai la gente ha paura. Un altro poveraccio e' morto per difenderela sua proprieta', la sua famiglia, il frutto del proprio lavoro. Ora i telegiornali non parlano di altro ... ma ci rendiamo conto che ormai è uno stillicidio continuo. Hanno rintracciato ed arrestato gli autori del crimine, ma quanti altri criminali continuano a girare imperterriti sul nostro suolo? E chi erano quei criminali? Da dove venivano? Chi li aveva voluti? E dove è avvenuto tale misfatto .... Ormai i criminali agiscono indisturbati e neppure la mafia li riesce a fermare.
Povera Italia ... non meritavi questo ... svegliati

sabato, settembre 10, 2005

Associazione "Borgo medioevale di Valle"

E' con vivo piacere che si e' avuto notizia della costituzione di un'associazione sicuramente tesa alla rinascita della gloriosa borgata di Valle. La redazione dell'Anonimo Olevanese rivolge un vivissimo plauso a chi ha avuto questa brillante (e doverosa) iniziativa. La prima iniziativa si è risolta con un beneaugurante successo che ha superato le più rosee aspettative di inguaribili ottimisti .... Le due serate teatrali organizzate a fine luglio hanno avuto un numero eccezionale di spettatori. Speriamo che questa Associazione possa lavorare con serenità e magari con l'aiuto delle istituzioni.
Ad majora

giovedì, agosto 18, 2005

Ascoltiamo il Papa!

Ancora una volta il Santo Padre Benedetto XVI si fa portavoce dei sentimenti della maggioranza degli italiani: i simboli religiosi (espressione della nostra lunga civiltà e cultura) devono rimanere nei luoghi pubblici a testimoniare che le nostre radici cristiane che nessuno può pensare di tagliare. Ci fa piacere che sua Santità faccia sentire la sua voce perchè sempre di più si dimostra il vero rappresentante del popolo italiano.
Ascoltiamo il Papa e soprattutto lo ascoltino coloro che hanno potere per agire o per fermare!
Lunga vita a Benedetto XVI!

Sulla tolleranza!

Oggi ci si riempie la bocca di belle parole. E' di moda la "tolleranza". Tutti invitano a tollerare, tolleriamo gli immigrati anche se non vengono per lavorare, tolleriamo i nomadi anche se sappiamo che rubano, tolleriamo a destra, tolleriamo a sinistra.
Tollerare, però, significa sopportare e quindi se questa gente è da sopportare implicitamente vuol dire che da fastidio.
Se la gente che arriva nel nostro paese si compoprasse bene, statene certi ... non avrebbe bisogno di essere tollerata!

domenica, agosto 14, 2005

Buon Ferragosto

L'Anonimo Olevanese augura agli amici ed a tutti i lettori un BUON FERRAGOSTO!

martedì, agosto 09, 2005

Il Paese dei balocchi

Siamo il paese dei balocchi!. Si fanno leggi che vietano il commercio abusivo di capi contraffati ... e le vie e le piazze di ogni paese e città sono piene di vu cumprà di ogni razza e colore. Possibile che nessuno se ne accorga o che non si possa impedire tale illegalità? Solo a quella malcapitata turista si è riusciti ad elegare una multa così salata? D'altra parte siamo come Pinocchio arrestato perchè si era fatto derubare!
Siamo o non siamo il Paese dei Balocchi?

lunedì, agosto 01, 2005

Feste, festini, cattivo tempo e parenti a casa.

Abbiamo avuto notizia che ad Olevano sul Tusciano i mesi di luglio e agosto si presentano densi di attività sociali, culturali, gastronomiche e varie. Siamo contenti che gli Olevanesi possano godere di momenti di gioia, ma vorremmo sperare che non si tratta del solito "panem et circenses". Voi che ne dite? Sono finiti i tempi cupi o siamo ancora una volta di fronte ad un tentativo di chiudere ulteriormente gli occhi e tappare le orecchie?

Cosa è successo a Olevano sul Tusciano?

Abbiamo saputo che Olevano sul Tusciano dopo circa trentanni è stato teatro di un fatto di cronaca nera. Purtroppo in questi giorni non abbiamo avuto modo di leggere i giornali e quindi siamo rimasti all'oscuro di tutto. C'è qualcuno dei nostri lettori così gentile da voler ragguagliare noi e gli altri lettori in merito a questo? Ringraziamo in anticipo!

lunedì, luglio 04, 2005

La fame nel mondo

Oggi sui giornali si parla delle azioni che si fanno per eliminare la fame nel mondo. Tante parole ... tante belle parole! I risultati? Davvero si vuole eliminare la fame nel mondo? Dove vanno a finire i soldi che si raccolgono? Come mai paesi poverissimi sono sempre in guerra? Dove prendono i soldi per le armi?
E poi ... con che soldi si pagano tutti questi che girano intorno alla fame nel mondo? Come mai i governanti di paesi poverissimi sono a loro volta ricchissimi?
Per dirla in breve (parodiando il grande Marziale): Chi controlla i controllori?
Purtroppo sono del parere che la povertà, la miseria, la guerra e tutti i mali di questo mondo sono una manna per tanti, come per gli avvoltoi la morte di altrianimali.

venerdì, giugno 24, 2005

Di chi e' la colpa?

Ultimamente stiamo assistendo ad un vero e proprio stillicidio di pessime notizie: stupri, omicidi, suicidi ... i vecchi reati di un tempo e le brutte notizie cui pure eravamo abituati passano quasi in secondo ordine, non fanno, appunto, notizia.
Di chi è la colpa per tutto quello che sta succedendo? Chi sono i veri colpevoli, grazie ai quali sono compiuti stupri, violenze e omicidi? A chi dare la colpa se ragazzini si suicidano di fronte ad un insuccesso scolastico? Perche' il mondo va a rotoli?
Qualcuno di antica esperienza, come Antonio La Ciuccia o qualche nostro padre, sicuramente ci dira' che "munno era e munno e' ", oppure "niente di nuovo sotto il sole" ... qualche altro che i tempi sono cambiati ... perche'? che sta succedendo?

giovedì, giugno 16, 2005

Benvenuto "il pazzo"

Colui che si accosta al tempio delle muse privo di ispirazione, illudendosi che le doti d'artigiano possano bastare, restera' per sempre un improvvisatore, e i suoi versi arroganti verranno oscurati dal canto dei folli.
Platone

venerdì, giugno 10, 2005

Ultime dal Continente Olevanese

L’Anonimo Olevanese procede speditamente nella sua attivita’ per informare i lettori sempre più numerosi del Continente Olevanese. Sull’Acropoli della Grecia Antica è giunto il grande commediografo di ogni tempo, quell’Aristofane, che fa divertire gli spettatori di ogni epoca, accompagnato dal mostruoso Tifone, il gigante capace di spaventare gli dei dell’Olimpo. Nel Castrum di Roma antica si fara’ la conoscenza del poeta Ennio, il padre della letteratura latina e si potrà leggere la pagina 5 dedicata alle cariche romane. Nei Soliloqui, l’Anonimo ricorda un amico della sua giovinezza nella lettera “A Peppino”. In Olevano e dintorni, il viaggiatore arrivera’ fin davanti al Convento e potra’ visitare uno dei siti più gloriosi di Olevano sul Tusciano. In “Ceterum dicitur” si propone la recensione de “Gli indifferenti” di Moravia. Ricordiamo ancora una volta l’ottimo lavoro del nostro fotografo Luca che ci offre le nuove immagini di Olevano sul Tusciano impresse nel mese di gennaio 2005 che si aggiungono a quelle di settembre e ottobre …. e altre sorprese sono in arrivo.

mercoledì, giugno 08, 2005

Pensieri e parole

Notiamo con piacere che molti leggono il nostro blog ed i commentatori sono oltremodo interessati agli argomenti. Spesse volte discutono anche tra loro, come e' giusto che sia, criticano, sono criticati. Una cosa e' bene sapere: su questo sito, dove abbiamo l'onore ed il piacere di scrivere da tanto tempo, non esiste censura. Per questo dobbiamo dire grazie al nostro editore, il nostro mitico PKSOFT che, pur non condividendo a volte le nostre idee, ci consente di esternarle purche' non contrarie alle norme, alle leggi, al senso del pudore e all'etica .... cosa questa non tanto facilmente riscontrabile pur nella nostra democratica Patria.
Detto questo il nostro pensiero va al lettore Antonio La Ciuccia che da qualche tempo ci onora dei suoi commenti. In particolare tutta la redazione dell'Anonimo Olevanese vuole esternargli la propria simpatia e soprattutto ci tiene a fargli sapere che non deve preoccuparsi di eventuali errori (a volte solo di battitura) perche' come ha ricordato il suo sagace nipote spesso ci sono (anche in televisione e sui giornali) gente ignorante che non sa o finge di non sapere di esserlo.
A noi piace più leggere e sentire il suo parere che sicuramente e' frutto di saggezza antica, dovuta all'esperienza di tutta una vita vissuta per il lavoro e la famiglia.
Ci auguriamo di continuare a leggere i suoi commenti (e ci bacchetti pure, se lo puo' permettere).
Lo salutiamo con la più sincera simpatia
L'Anonimo Olevevanese

martedì, giugno 07, 2005

Il Papa ha diritto di consigliare

In questi giorni sentiamo (per televisione) e leggiamo (sui giornali) che il Santo Padre non deve schierarsi nella competizione referendaria attualmente in atto su fecondazione assistita e cose varie.
Ora, a prescindere se condividiamo o meno i suoi pensieri, non capiamo perche' il Santo Padre non debba schierarsi dalla parte che ritiene giusta.
Si schierano i capi partito, i capi popolo, i caporioni, i capi corrente di sette religiose spesso ignoranti e dediti solo ai loro tornaconti personali e non deve schierarsi la guida spirituale riconosciuta ed accettata da oltre un miliardo di persone? Ma stiamo scherzando? Il Santo Padre non solo ha il diritto, ma ritieniamo che abbia il dovere di schierarsi, di consigliare, di guidare il suo popolo.
Noi aspettavamo la sua parola illuminante sull'argommento ... se questa parola ci mancasse noi ci sentiremmo traditi, abbandonati al nostro destino; se questa parola ci fosse soffocata, ci sentiremmo oppressi e saremmo anche pronti ad una nuova crociata perche' questa parola possa essere ancora gridata al mondo.
E' più illuminante, ci chiediamo, la parola di Sua Santita' il papa Benedetto XVI o quella dei tanti politicanti che in questi giorni vanno blaterando in televisione (spesso a sproposito, incuranti del popolo) in televisione? Di questi personaggi che predicano bene e razzolano male? Vogliamo dare più credito a gente notoriamente cialtroni piuttosto che a personalità come il Cardinale Ruini o Sua Santità di cui indegnamente pronunciamo il nome?
Bah!