Pagine

venerdì, gennaio 12, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Catone il Censore

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Catone il Censore
in data: 12/01/2007 12:03:23
descrizione: La vita e le opere di Marco Porcio Catone, detto il Censore. Catone fu il vero rappresentante dello spirito romano che cerca di resistere al mondo esterno. Simbolo di onestà e morigeratezza dei costumi.
buona lettura (NdE pksoft)

giovedì, gennaio 11, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Cecilio Stazio

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Cecilio Stazio
in data: 11/01/2007 18:16:09
descrizione: La vita e le opere di Cecilio Stazio, uno dei maggiori commediografi dell'antichità romana. Da alcuni autori considerato supoeriore anche a Plauto
buona lettura (NdE pksoft)

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Terenzio Varrone

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Terenzio Varrone
in data: 11/01/2007 09:48:09
descrizione: La vita e le opere di Marco Terenzio Varrone detto Reatino, il più grande erudito di roma antica. Personaggio di grande cultura e spirito enciclopedico.
buona lettura (NdE pksoft)

lunedì, gennaio 08, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Persio

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Persio
in data: 08/01/2007 12:36:14
descrizione: La vita e le opere di Aulo Persio Flacco, poeta satirico vissuto nel periodo neroniano
buona lettura (NdE pksoft)

domenica, gennaio 07, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Siti amici e di amici

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Siti amici e di amici
in data: 07/01/2007 13:20:15
descrizione: In questa pagina l'Anonimo Olevanese ha inserito alcuni link verso siti ritenuti amici, con la caratteristica di essere simpatici ed interessanti
buona lettura (NdE pksoft)

venerdì, gennaio 05, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Flavio Eugenio

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Flavio Eugenio
in data: 05/01/2007 13:02:26
descrizione: La vita e le gesta di Flavio Eugenio, l'imperatore di Roma che cercò di risollevare le sorte del paganesimo.
buona lettura (NdE pksoft)

giovedì, gennaio 04, 2007

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di: Appio Claudio

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Appio Claudio
in data: 04/01/2007 17:39:26
descrizione: L'anonimo olevanese promette ai sui lettori di rendere questo servizio più stabile, la sequenza di e-mail inviate è da considerarsi accidentale
buona lettura (NdE pksoft)

pksoft.it :: pubblicazione sul deposito di :Tirteo

Rasce ha inserito sul deposito
Titolo: Tirteo
in data: 04/01/2007 17:15:12
descrizione: è doveroso per l\'anonimo aggiornare la descrizione
buona lettura (NdE pksoft)

lunedì, gennaio 01, 2007

Buon Anno!

L'Anonimo Olevanese augura ai suoi lettori

un

FELICE ANNO NUOVO

giovedì, dicembre 28, 2006

Uomini e cani!

Qualche giorno fa passeggiavo per le vie di Roma. Ad un tratto incrocio un gruppo di persone che stavano chiacchierando. Una delle signore aveva un simpatico cagnolino bianco, un barboncino, mentre un'altra ne aveva due di cagnolini (mi sembra due volpini), anch'essi molto piccoli.
Ad un tratto i due volpini cominciano ad abbbaiare furiosamente contro il barboncino che, evidentemente sorpreso, comincia a guardarsi attorno, quasi a chiedere spiegazioni. Gli occhi del povero barboncino sembravano parlare e dire: "Ma cosa vogliono da me? Io non ho fatto niente! Voi mi siete testimoni!
I due continuano ad abbaiare sempre più rabbiosamente, mentre il barboncino sembra chiedere aiuto, stupito da quell'attacco che lui non ritiene giustificato. Nessuno lo aiuta, però ... allora il povero cagnolino cerca riparo presso la sua padrona che finalmente si è accorta della situazione e lo prende in braccio come avrebbe fatto con il proprio bambino.
In braccio alla padrona il cane si sente sicuro e si guarda attorno ... felice!

domenica, dicembre 24, 2006

Buon Natale!

L'Anonimo Olevanese augura

un

SANTO NATALE

a PKSOFT, A TUTTA LA REDAZIONE E, OVVIAMENTE, A TUTTI I SUOI LETTORI (CHE SONO SEMPRE PIU' NUMEROSI)

A TUTTI AUGURA OGNI GIOIA E FELICITA'

sabato, dicembre 16, 2006

Avviso

Quando in una pagina del deposito troverete il simbolo dei lavori in corso, potete seguire l'andamento dei lavori direttamente nel laboratorio.
A lavori ultimati, la pagina sarà depositata nel deposito ed il simbolo scomparirà.

Se volete vedere l'immagine dei lavori in corso cliccate sotto
http://lnx.pksoft.it/pkakira/displayimage.php?album=6&pos=103

sabato, ottobre 21, 2006

Saluti

L'Anonimo Olevanese saluta i suoi lettori e continuano numerosi a navigare attraverso i "canali" del Continente Olevanese. Noi speriamo che la loro navigazione sia piacevole. Abbiamo notato che anche il laboratorio è visitato da sempre più numerosi lettori. Questo ci riempie ulteriormente di gioia in quanto siamo stati sempre fautori del "sano artigianato locale" (il famoso S.A.L.).

Gli artigiani olevanesi profondono il loro massimo impegno nella ricerca e nell'elaborazione dei dati storici e culturali. In un momento in cui il WEB è accusato di imprecisione, il nostro sito è fiero di poter offrire un prodotto "genuino" e "sano".

Anonimo Olevanese

domenica, ottobre 08, 2006

La Madonna del Rosario

Oggi a Borgo Valle si festeggia la Madonna del Rosario. Forse i borgatari non sanno il perché di questa festa. Ebbene, colmiamo questa lacuna. Essa fu istituita da Pio V per festeggiare la vittoria della flotta cristiana su quella musulmana avvenuta a Lepanto il 7 ottobre 1571.
Per festeggiare il 435° anniversario di quella gloriosa vittoria, l'Anonimo Olevanese ha voluto narrare quell'avvenimento in "Ceterum censeo". Leggetevi quindi "La battaglia di Lepanto" e ... le tante altre pagine pubblicate in questi giorni.

domenica, settembre 24, 2006

Notizie dal Continente Olevanese

L'Anonimo Olevanese ringrazia i suoi lettori che sono ritornati ancora più numerosi a visitare il nostro sito.
Speriamo che le tante novità siano di loro gradimento. Come si può notare abbiamo fatto un restauro completo e, quindi, si potrebbe trovare ancora qualche "disagio" che stiamo cercando di eliminare.
In ogni caso vorremmo ricordare che abbiamo pubblicato tantisssime pagine: nuovi personaggi si aggirano nell'Acropoli di Grecia Antica e nel Castrum Romano, nuovi argomenti si possono trovare in Ceterum censeo ... tante cose vogliamo fare ancora
... e le faremo
Intanto ... buona lettura

mercoledì, agosto 23, 2006

Saluti dal webmaster


Saluti dal webmaster che grazie alla vostra continua opera, puo' permettersi di andare in vacanza tranquillo!

Saluti e baci dalla


ile de Mauritius

venerdì, agosto 18, 2006

Buon Ferragosto dalla Redazione

La redazione dell'Anonimo Olevanese tutta (in testa l'Anonimo Olevanese), compresi i fotografi ed i redattori, vanno in ferie! A marce forzate si dirigono verso i mari e le terre del sud.
La loro non sarà solo una vacanza, ma anche l'occasione per nuovi spunti e nuovo materiale da mettere sul sito.
Intanto ci fa piacere ricordare che i nostri affezionati lettori continuano ad onorarci della loro presenza; la nostra redazione è orgogliosa di avere visitatori di un evidente spessore culturale. Nostri lettori sono sicuramente appassionati di Roma antica (in quattro mesi la vita di Plauto, ad esempio, è stata visitata ben 455 volte). Molto richieste sono anche le pagine di Grecia antica, dove, ad esempio, la pagina di Apollonio Rodio da aprile 2006 ad oggi è stata visitata anch'essa più di 400 volte (412 per l'esattezza).
Abbiamo poi il nostro folto gruppo di lettori olevanesi sia locali che emigrati in varie parti del mondo. Tra quest'ultimi siamo lieti di annoverare soprattutto australiani e svizzeri. Essi, ovviamente, prediligono Olevano e dintorni.
Ci piace concludere questo blog ricordando che il nostro sito è visitato anche dalla Repubblica di San Marino e dal Vaticano. Le visite che riceviamo dal Vaticano riempiono di legittimo orgoglio quel Guelfo bianco del nostro Capo redattore, ma anche gli altri che lavorano al sito.
Sicuri di avere ancora la vostra benevolenza ... auguriamo a tutti i lettori un buon fine settimana.

giovedì, agosto 17, 2006

NOTIZIE DAL CONTINENTE OLEVANESE

Informiamo i nostri lettori che nel laboratorio del sito dell'Anonimo Olevanese sono stati pubblicati nuovi lavori.
In Ceterum dicitur è stata recensita l'opera di Wilde "Il ritratto di Dorian Gray", mentre in "Ceterum Censeo" sono in lavorazione "Santi patroni e protettori" e "falsi accrescitivi, diminutivi e vezzeggiativi".
Abbiamo, inoltre, aggiornato "imperatori romani" e "curiosità latine" .
Ringraziamo tutti i lettori ed i visitatori ai quali promettiamo un impegno sempre maggiore per fornire informazioni sempre più interessanti atte anche a soddisfare tutte le loro curiosità.

mercoledì, agosto 16, 2006

Buon Ferragosto

L'Anonimo Olevanese
augura ai suoi lettori
un
BUON FERRAGOSTO

martedì, luglio 18, 2006

Notizie dal Laboratorio di PKSOFT.IT

Per i nostri lettori, comunichiamo che nel laboratorio sono presente i seguenti soliloqui:
c'era una volta il Far West - de minimibus - dovevo morire - giuda Iscariota - habemus papam (in costruzione) - ici - ossia l'esproprio statale - il mondo di Morfeo (più soliloqui)
- lettere (più soliloqui) - l'ultimo regalo (in costruzione) - omicidio di Novi Ligure - quando non ci saro' - sul lavoro degli immigrati - sulle mie opinioni
- sull'esistenza - tassiamo il tassabile - una storia falsa.
Vi auguriamo una buona lettura

P.S.
la prossima volta vi elencheremo i lavori sugli Etruschi.

lunedì, luglio 17, 2006

Notizie dal Continente Olevanese

In questi ultimi tempi, causa lavori, nel deposito di Pksoft non vengono riposti nuovi prodotti. Ciò nondimeno, i nostri affezionati lettori possono visitare il nostro laboratorio dove ferve l'attività e nuove primizie vengono elaborate.
Chi ha avuto modo di visitare il laboratorio, già sa che esso ricalca il deposito ed infatti ci sono le sezioni: Soliloqui (con la trascrizione corretta di alcuni soliloqui del deposito ed altri nuovi), Olevano e dintorni (ricca di foto, frutto del lavoro del nostro Luca e di Gosthmaster), Grecia Antica (con nuovi personaggi e studi), Roma antica, Ceterum censeo e Ceterum dicitur.
Ci fa piacere sapere ed afffermare che moltissimi sono anche i visitatori del laboratorio (in pochi giorni, ad esempio, il soliloquio "Habemus Papam", ancora incompiuto ha avuto più di cento visite) e ci auguriamo che molti altri ancora ci visiteranno. Nei prossimi giorni elencheremo i lavori inseriti nel laboratorio ...
In attesa del completamento dei lavori di restauro del deposito, non ci resta che augurarvi buonavisita del labobratorio

Anonimo Olevanese

sabato, aprile 15, 2006

L'ANONIMO OLEVANESE


AUGURA


AL WEBMASTER, AI REDATTORI ED AI SUOI LETTORI

UNA


SANTA PASQUA
LA REDAZIONE DELL'ANONIMO OLEVANESE

AUGURA


AGLI AMICI DI PKSOFT ED A TUTTI I SUOI LETTORI


UNA SANTA PASQUA

venerdì, marzo 17, 2006

Notizie dal Continente Olevanese

Giovedì 16 marzo 2006 - il nostro sito ha ricevuto 782 visite cui vanno sommate le 128 visite di lnx.pksoft per un totale di ben 910 visite in un solo giorno. Ancora una volta iciamo grazie ai nostri lettori ai quali confermiamo il nostro impegno per migliorare sempre di più il nostro sito ed offrire un prodotto migliore.
I nostri affezionati ettori sanno che in questi giorni sul nostro sito fervono grandi lavori. Il nostro laboratorio è in piena attività ... abbiamo appena riaperto la "necropoli etrusca", abbiamo pubblicato nuovi lavori negli altri padiglioni, abbiamo aggiunte nuove curiosità greche, abbiamo ripubblicato il carattere morale degli olevanesi, ed altro. Nei prossimi giorni porteremo tutto il materiale dal deposito nel nostro laboratorio per un lavoro di risistemazione e ammodernamento, ... il nostro grande Webmaster, infatti, sta lavorando per migliorare ulteriormente il nostro sito.
Un saluto a tutti i lettori dall'Anonimo Olevanese

venerdì, marzo 10, 2006

Notizie da PKSOFT.IT

COMUNICATO AI LETTORI ED AI REDATTORI DI PKSOFT.IT:
IL GIORNO 8 MARZO 2006 IL NOSTRO SITO HA RICEVUTO LA BELLEZZA DI
752 (DICASI SETTECENTOCINQUANTADUE) VISITE.

L'ANONIMO OLEVANESE RINGRAZIA TUTTI I LETTORI CHE CI ACCORDANO LA LORO BENEVOLENZA E SI IMPEGNA A MIGLIORARE SEMPRE IL CONTENUTO DEL SITO.

PER QUESTO IL LABORATORIO DEL SITO E' IN PIENA , FRENETICA ATTIVITA' E NUOVE PAGINE SONO STATE INSERITE NEI VARI CAMPI COME IN
SOLILOQUI (L'ULTIMO REGALO)
GRECIA ANTICA (CAPANEO E ALTRI PERSONAGGI)
ROMA ANTICA (CURIOSITA' LATINE E NUOVI PERSONAGGI)
OLEVANO E DINTORNI (COME RAGGIUNGERE OLEVANO, AGGIORNAMENTO DELLA TOPOGRAFIA OLEVANESE, AGGIORNAMENTO DI SAPORI ANTICHI E NUOVI)
,

lunedì, febbraio 06, 2006

Notizie dal Continente Olevanesi

Ferve l’attività nel laboratorio degli artigiani olevanesi. Riassumiamo tutte le novità contenute nel laboratorio:
- Nei Soliloqui, possiamo leggere due lettere: “Ad un’amica”, “a Fratel Pompeo di S.”. “C’era una volta il Far West” non è proprio un soliloquio su cowboy ed indiani, mentre assistiamo al primo caso di censura (????) in “Una storia falsa”. “Habemus Papam”, invece, è un soliloquio ancora in lavorazione (lo si desume dalla scritta “CONTINUA” in fondo alla pagina);
- Sull’Acropoli della Grecia antica sono comparsi alcuni nuovi personaggi (Apollonio Rodio, Bacchilide, Pindaro e Stesicoro, ancora in costruzione), e si parlerà dei pensionati dell’eterno, ovvero delle divinità della Grecia classica.
- Nel Castrum di Roma Antica incontreremo i commediografi Cecilio Stazio e Tito Maccio Plauto, lo storico Pompeo Trogo ed il celeberrimo avvocato Quinto Ortensio Ortalo. Si parlerà, inoltre, dell’oratoria a Roma.
- In Ceterum Dicitur possiamo leggere la recensione di due capolavori della letteratura italiana: “I Malavoglia” e “Il fu Mattia Pascal”.
- In Ceterum censeo sono in lavorazione i “Racconti di Borgata”.
Giunti nella capitale del MAO, possiamo fare una capatina in Olevano e dintorni per leggere di una “Gita al Castello”, parlare di “Sapori antichi e nuovi” (ancora in costruzione) e leggere una “toponomastica olevanese” (ancora in costruzione).

Buona passeggiata sul nostro sito

venerdì, gennaio 06, 2006

Olevanesi nel mondo.

Noi della redazione dell'Anonimo Olevanese siamo legittimamente orgogliosi di portare un minimo di "gioia" agli olevanesi che non vivono in Italia, ma le cui vicende hanno portato in giro per il mondo. Ci commuovemmo quando ricevemmo i "ringraziamenti" da Antonio emigrante in Australia, siamo felici di aver iniziato l'Anno con una comunicazione di Emi, ancora dall'Australia, sappiamo che tanti altri olevanesi (dalla Svizzera, dalle Americhe e da tutta Itaia) visitano il nostro sito per trovarvi notizie, ricordi e sentirsi ancora in Patria. Per questo stiamo lavorando ... leggetevi dunque le ultime pagine "Toponomastica Olevanese" e "Sapori antichi e nuovi" e gustatevi le foto di Luca e Stefano... e vi ricordiamo, infine, la nuova funzione "dillo all'autore".
Buon passaggiata in Olevano e dintorni
Amonimo Olevanese.

giovedì, gennaio 05, 2006

Notizie dal Continente Olevanese

Al fine di consentire ai lettori di aver un minimo di dialogo con gli autori che scrivono sul sito dell'Anonimo Olevanese, il nostro PKSOFT ha creato una nuova funzione "DILLO ALL'AUTORE" per eventuali segnalazioni/richieste di chiarimenti o delucidazoni. Se ritenuto di interesse, la richiesta sarà passata all'autore interessato che provvederà, eventualmente, a rispondere.
Buona Lettura

Notizie dal Continente Olevanese

Al fine di dare la possibilità ai lettori di comunicare con gli autori dei testi per eventuali richieste, delucidazioni e suggerimenti, il nostr webmaster ha creato una nuova funzione "DILLO ALL'AUTORE". Chi vuole, può utilizzare tale possibilità per dialogare con gli autori ... ed eventualmente ricevere risposta ...

sabato, dicembre 31, 2005

Auguri

L'Anonimo Olevanese e la sua redazione augurano


a PKSOFT
(nostro webmaster, mecenate e padrone)


e ai LETTORI
(anch'essi nostri padroni)



un FELICE ANNO NUOVO

venerdì, dicembre 30, 2005

Auguri

L'Anonimo Olevanese augura alla redazione e a tutti i lettori
un
FELICE ANNO NUOVO

mercoledì, dicembre 21, 2005

Buon Natale a tutti

L'Anonimo Olevanese augura agli amici di PKSOFT e a tutti i lettori un
BUON NATALE

martedì, dicembre 13, 2005

Notizie dal laboratorio dell'Anonimo Olevanese

Nel laboratorio si sta "costruendo" una nuova pagina che crediamo interesserà molto i nostri lettori ... Proviamo a scrivere una "toponomastica olevanese" che servirà a conoscere meglio Olevano sul Tusciano. A questo lavoro collabora Luca C.

domenica, dicembre 11, 2005

Esperimenti sul sito dell'Anonimo Olevanese

Continuano le novita' e gli esperimenti sul sito dell'Anonimo Olevanese. In primo luogo Luca C., dopo averci deliziato con le sue eccezionali fotografie, ha deciso di prestare la sua opera come redattore tuffandosi nella tradizione olevanese e nella realta' locale... ci ha promesso sorprese. I lettori aspettano con impazienza... intanto rivediamo ancora le sue bellissime foto ...
Per il resto vogliamo precisare che sul laboratorio continueranno gli esperimenti ed i lettori potranno vedere la realizzazione dei lavori a mano a mano che vanno avanti. Poiche' tali lavori, fino a quando non saranno portati nel deposito, saranno soggetti a cambiamenti, modifiche e correzioni, in fondo alla pagina ci sara' la scritta "CONTINUA".
Altra notizia...
il nostro Stefano assume l'incarico di fotografo...

(Ho apportato modifiche trascurabili a questo post, NdE pksoft)

giovedì, novembre 03, 2005

Veri e falsi profeti

Nessuno è profeta in Patria
(Gesù Cristo)

venerdì, ottobre 28, 2005

Continuiamo ....

Continuano gli esperimenti sul nostro sito .... il nostro webmaster (padrone del laboratorio) procede alacramente per migliore il servizio che offriamo ai nostri lettori. In ogni modo, dopo le ultime foto del nostro Luca, pubblichiamo ancora qualche pagina su Olevano e dintorni ... trattandosi di "Sapori antichi e nuovi" speriamo di avere fatto cosa gradita soprattutto per i buongustai ... altre sorprese sono in cantiere .....

mercoledì, ottobre 26, 2005

L'umanità

Il mondo è come un contadino ubriaco; non si fa in tempo ad aiutarlo a montare in sella da una parte che subito cade dall'altra.
Martin Lutero (1483-1546), riformatore religioso tedesco.

lunedì, ottobre 24, 2005

Poverta' e umanita'

In attesa di andare a teatro, mia moglie ed io eravamo entrati in chiesa. Dopo qualche minuto, entra una vecchia mendicante, con i suoi stracci ... l'avevamo vista più volte accovacciata davanti ad un portone, silenziosa, con il capo nascosto, quasi avesse vergogna a farsi vedere. Si ferma davanti ad una colonna, appena superata l'acquasantiera, proprio davanti alla cassetta delle offerte.
Decidiamo di andare via ... esco, ma mia moglie si ferma davanti ad un crocifisso davvero molto realistico. Rientro ... la vecchia sta rovistando tra i suoi stracci. Cosa ha intenzione di fare? Prepararsi un improvvisato giaciglio?
- Senti cosa fa quella vecchia! - dico a mia moglie
- Vuol rubare i soldi delle offerte?
- Ascolta meglio!
Si sente nitidamente il suo di una moneta che cade nella cassetta delle offerte, poi un'altra ancora, poi ancora un'altra .... la vecchina continua a rovistare tra i suoi stracci e poi a mettere monetine nella cassetta delle offerte.
Usciamo dalla chiesa .... sono triste
- Che lezione di vita c i ha dato quella poveraccia. Avevo paura di essere infastidita ed invece, a differenza di noi, lei ha fatto l'elemosina a gente che lei riteneva ancora più bisognosa. Te lo aspettavi?
Non ho risposto ... ancora una volta ricordavo le parole di Cecilio Stazio di oltre 2000 anni fa "Sotto un mantello cencioso .........."

domenica, ottobre 02, 2005

Esperimenti

Continuano gli esperimenti nei locali del nuovo "Laboratorio d'opere d'artigianato mentale".

giovedì, settembre 29, 2005

L'ultima fatica di luca

Foto di Olevano sul Tusciano settembre 2005. Queste foto sono pubblicate nella nuova sezione sperimentale "Laboratorio d'opere d'artigianato mentale". Seguiranno notevoli sviluppi!

martedì, settembre 13, 2005

Paura!

Ormai la gente ha paura. Un altro poveraccio e' morto per difenderela sua proprieta', la sua famiglia, il frutto del proprio lavoro. Ora i telegiornali non parlano di altro ... ma ci rendiamo conto che ormai è uno stillicidio continuo. Hanno rintracciato ed arrestato gli autori del crimine, ma quanti altri criminali continuano a girare imperterriti sul nostro suolo? E chi erano quei criminali? Da dove venivano? Chi li aveva voluti? E dove è avvenuto tale misfatto .... Ormai i criminali agiscono indisturbati e neppure la mafia li riesce a fermare.
Povera Italia ... non meritavi questo ... svegliati

sabato, settembre 10, 2005

Associazione "Borgo medioevale di Valle"

E' con vivo piacere che si e' avuto notizia della costituzione di un'associazione sicuramente tesa alla rinascita della gloriosa borgata di Valle. La redazione dell'Anonimo Olevanese rivolge un vivissimo plauso a chi ha avuto questa brillante (e doverosa) iniziativa. La prima iniziativa si è risolta con un beneaugurante successo che ha superato le più rosee aspettative di inguaribili ottimisti .... Le due serate teatrali organizzate a fine luglio hanno avuto un numero eccezionale di spettatori. Speriamo che questa Associazione possa lavorare con serenità e magari con l'aiuto delle istituzioni.
Ad majora

giovedì, agosto 18, 2005

Ascoltiamo il Papa!

Ancora una volta il Santo Padre Benedetto XVI si fa portavoce dei sentimenti della maggioranza degli italiani: i simboli religiosi (espressione della nostra lunga civiltà e cultura) devono rimanere nei luoghi pubblici a testimoniare che le nostre radici cristiane che nessuno può pensare di tagliare. Ci fa piacere che sua Santità faccia sentire la sua voce perchè sempre di più si dimostra il vero rappresentante del popolo italiano.
Ascoltiamo il Papa e soprattutto lo ascoltino coloro che hanno potere per agire o per fermare!
Lunga vita a Benedetto XVI!

Sulla tolleranza!

Oggi ci si riempie la bocca di belle parole. E' di moda la "tolleranza". Tutti invitano a tollerare, tolleriamo gli immigrati anche se non vengono per lavorare, tolleriamo i nomadi anche se sappiamo che rubano, tolleriamo a destra, tolleriamo a sinistra.
Tollerare, però, significa sopportare e quindi se questa gente è da sopportare implicitamente vuol dire che da fastidio.
Se la gente che arriva nel nostro paese si compoprasse bene, statene certi ... non avrebbe bisogno di essere tollerata!

domenica, agosto 14, 2005

Buon Ferragosto

L'Anonimo Olevanese augura agli amici ed a tutti i lettori un BUON FERRAGOSTO!

martedì, agosto 09, 2005

Il Paese dei balocchi

Siamo il paese dei balocchi!. Si fanno leggi che vietano il commercio abusivo di capi contraffati ... e le vie e le piazze di ogni paese e città sono piene di vu cumprà di ogni razza e colore. Possibile che nessuno se ne accorga o che non si possa impedire tale illegalità? Solo a quella malcapitata turista si è riusciti ad elegare una multa così salata? D'altra parte siamo come Pinocchio arrestato perchè si era fatto derubare!
Siamo o non siamo il Paese dei Balocchi?

lunedì, agosto 01, 2005

Feste, festini, cattivo tempo e parenti a casa.

Abbiamo avuto notizia che ad Olevano sul Tusciano i mesi di luglio e agosto si presentano densi di attività sociali, culturali, gastronomiche e varie. Siamo contenti che gli Olevanesi possano godere di momenti di gioia, ma vorremmo sperare che non si tratta del solito "panem et circenses". Voi che ne dite? Sono finiti i tempi cupi o siamo ancora una volta di fronte ad un tentativo di chiudere ulteriormente gli occhi e tappare le orecchie?

Cosa è successo a Olevano sul Tusciano?

Abbiamo saputo che Olevano sul Tusciano dopo circa trentanni è stato teatro di un fatto di cronaca nera. Purtroppo in questi giorni non abbiamo avuto modo di leggere i giornali e quindi siamo rimasti all'oscuro di tutto. C'è qualcuno dei nostri lettori così gentile da voler ragguagliare noi e gli altri lettori in merito a questo? Ringraziamo in anticipo!

lunedì, luglio 04, 2005

La fame nel mondo

Oggi sui giornali si parla delle azioni che si fanno per eliminare la fame nel mondo. Tante parole ... tante belle parole! I risultati? Davvero si vuole eliminare la fame nel mondo? Dove vanno a finire i soldi che si raccolgono? Come mai paesi poverissimi sono sempre in guerra? Dove prendono i soldi per le armi?
E poi ... con che soldi si pagano tutti questi che girano intorno alla fame nel mondo? Come mai i governanti di paesi poverissimi sono a loro volta ricchissimi?
Per dirla in breve (parodiando il grande Marziale): Chi controlla i controllori?
Purtroppo sono del parere che la povertà, la miseria, la guerra e tutti i mali di questo mondo sono una manna per tanti, come per gli avvoltoi la morte di altrianimali.

venerdì, giugno 24, 2005

Di chi e' la colpa?

Ultimamente stiamo assistendo ad un vero e proprio stillicidio di pessime notizie: stupri, omicidi, suicidi ... i vecchi reati di un tempo e le brutte notizie cui pure eravamo abituati passano quasi in secondo ordine, non fanno, appunto, notizia.
Di chi è la colpa per tutto quello che sta succedendo? Chi sono i veri colpevoli, grazie ai quali sono compiuti stupri, violenze e omicidi? A chi dare la colpa se ragazzini si suicidano di fronte ad un insuccesso scolastico? Perche' il mondo va a rotoli?
Qualcuno di antica esperienza, come Antonio La Ciuccia o qualche nostro padre, sicuramente ci dira' che "munno era e munno e' ", oppure "niente di nuovo sotto il sole" ... qualche altro che i tempi sono cambiati ... perche'? che sta succedendo?

giovedì, giugno 16, 2005

Benvenuto "il pazzo"

Colui che si accosta al tempio delle muse privo di ispirazione, illudendosi che le doti d'artigiano possano bastare, restera' per sempre un improvvisatore, e i suoi versi arroganti verranno oscurati dal canto dei folli.
Platone

venerdì, giugno 10, 2005

Ultime dal Continente Olevanese

L’Anonimo Olevanese procede speditamente nella sua attivita’ per informare i lettori sempre più numerosi del Continente Olevanese. Sull’Acropoli della Grecia Antica è giunto il grande commediografo di ogni tempo, quell’Aristofane, che fa divertire gli spettatori di ogni epoca, accompagnato dal mostruoso Tifone, il gigante capace di spaventare gli dei dell’Olimpo. Nel Castrum di Roma antica si fara’ la conoscenza del poeta Ennio, il padre della letteratura latina e si potrà leggere la pagina 5 dedicata alle cariche romane. Nei Soliloqui, l’Anonimo ricorda un amico della sua giovinezza nella lettera “A Peppino”. In Olevano e dintorni, il viaggiatore arrivera’ fin davanti al Convento e potra’ visitare uno dei siti più gloriosi di Olevano sul Tusciano. In “Ceterum dicitur” si propone la recensione de “Gli indifferenti” di Moravia. Ricordiamo ancora una volta l’ottimo lavoro del nostro fotografo Luca che ci offre le nuove immagini di Olevano sul Tusciano impresse nel mese di gennaio 2005 che si aggiungono a quelle di settembre e ottobre …. e altre sorprese sono in arrivo.

mercoledì, giugno 08, 2005

Pensieri e parole

Notiamo con piacere che molti leggono il nostro blog ed i commentatori sono oltremodo interessati agli argomenti. Spesse volte discutono anche tra loro, come e' giusto che sia, criticano, sono criticati. Una cosa e' bene sapere: su questo sito, dove abbiamo l'onore ed il piacere di scrivere da tanto tempo, non esiste censura. Per questo dobbiamo dire grazie al nostro editore, il nostro mitico PKSOFT che, pur non condividendo a volte le nostre idee, ci consente di esternarle purche' non contrarie alle norme, alle leggi, al senso del pudore e all'etica .... cosa questa non tanto facilmente riscontrabile pur nella nostra democratica Patria.
Detto questo il nostro pensiero va al lettore Antonio La Ciuccia che da qualche tempo ci onora dei suoi commenti. In particolare tutta la redazione dell'Anonimo Olevanese vuole esternargli la propria simpatia e soprattutto ci tiene a fargli sapere che non deve preoccuparsi di eventuali errori (a volte solo di battitura) perche' come ha ricordato il suo sagace nipote spesso ci sono (anche in televisione e sui giornali) gente ignorante che non sa o finge di non sapere di esserlo.
A noi piace più leggere e sentire il suo parere che sicuramente e' frutto di saggezza antica, dovuta all'esperienza di tutta una vita vissuta per il lavoro e la famiglia.
Ci auguriamo di continuare a leggere i suoi commenti (e ci bacchetti pure, se lo puo' permettere).
Lo salutiamo con la più sincera simpatia
L'Anonimo Olevevanese

martedì, giugno 07, 2005

Il Papa ha diritto di consigliare

In questi giorni sentiamo (per televisione) e leggiamo (sui giornali) che il Santo Padre non deve schierarsi nella competizione referendaria attualmente in atto su fecondazione assistita e cose varie.
Ora, a prescindere se condividiamo o meno i suoi pensieri, non capiamo perche' il Santo Padre non debba schierarsi dalla parte che ritiene giusta.
Si schierano i capi partito, i capi popolo, i caporioni, i capi corrente di sette religiose spesso ignoranti e dediti solo ai loro tornaconti personali e non deve schierarsi la guida spirituale riconosciuta ed accettata da oltre un miliardo di persone? Ma stiamo scherzando? Il Santo Padre non solo ha il diritto, ma ritieniamo che abbia il dovere di schierarsi, di consigliare, di guidare il suo popolo.
Noi aspettavamo la sua parola illuminante sull'argommento ... se questa parola ci mancasse noi ci sentiremmo traditi, abbandonati al nostro destino; se questa parola ci fosse soffocata, ci sentiremmo oppressi e saremmo anche pronti ad una nuova crociata perche' questa parola possa essere ancora gridata al mondo.
E' più illuminante, ci chiediamo, la parola di Sua Santita' il papa Benedetto XVI o quella dei tanti politicanti che in questi giorni vanno blaterando in televisione (spesso a sproposito, incuranti del popolo) in televisione? Di questi personaggi che predicano bene e razzolano male? Vogliamo dare più credito a gente notoriamente cialtroni piuttosto che a personalità come il Cardinale Ruini o Sua Santità di cui indegnamente pronunciamo il nome?
Bah!

martedì, maggio 31, 2005

COSTITUZIONE EUROPEA - NO GRAZIE

La Francia vota NO alla costituzione europea. E' un bene? E' un male? Non lo sappiamo e neppure ci interessa; neppure ci colpiscono i toni trionfalistici o quelli disfattisti al limite della crisi isterica delle varie fazioni in lotta. Con o senza questa costituzione, con questa o con un'altra costituzione le cose per noi continueranno uguali, come ieri, come sempre.
A prescindere dalle nostre convinzioni in merito, siamo in ogni modo contenti contenti per il NO dei francesi perchè essi hanno dimostrato che non sempre (anzi quasi mai) ciò che decidono i politici (pur se eletti dal popolo) è quello che il popolo vuole.
Perchè in Italia (il paese dei referendum) non è stato chiamato ail popolo a decidere se vuole questa costituzione europea? Perchè questa costituzione in Italia è stata approvata solo dal Parlamento? Eppure si sta parlando di cose ben più importanti (almeno stando ai toni dei sostenitori del SI alla costituzione)delle tante sciocchezze per le quali siamo stati chiamati alle urne (spesse volte non raggiungendo neppure il famoso quorum).
Chiediamoci ora perchè anche in Olanda ci si avvia verso un NO popolare.
Non ci chiediamo cosa ha spinto i Francesi e cosa spingerà gli Olandesi verso il NO. Noi siamo contenti per loro che possono decidere.
Che dire? Ironia della sorte ... da sudisti siamo difesi dal Nord, da nazionalisti siamo difesi dagli stranieri, da esseri umani siamo difesi dai pastori di anime ...

martedì, maggio 24, 2005

Infermiera muore

La prima notizia che ho letto questa mattina sul primo giornale che mi è capitato (CITY, quotidiano gratuito)è stata "Infermiera muore nel rogo per salvare i suoi anziani".
Che Dio l'accolga in Paradiso ... questo si che è eroismo, altro che tutto ciò che si va cianciando per le vie del mondo, altro che cortei e manifestazioni di piazze. Maurizia Marchesi (questo è il nome dell'eroica infermiera) non ha esitato sa sacrificare la sua giovane vita (aveva solo 32 anni) per gente anziana, per persone che molto spesso sono considerate un peso. Ed invece l'eroica Maurizia oltre a donare ogni giorno parte del suo tempo a chi in passato ha gia dato agli altri, nonostante non fosse "di servizio" è voluta intervenire in difesa dei suoi "vecchietti" non appena ha saputo dell'incendio. Che dire? Sicuramente le daranno una medaglia al valore (se così non fosse ... che dico, così sarà), ma quello che darebbe un senso al suo sacrificio, sarebbe che non uno, ma tanti prendessero il suo posto.
Che dite? Esiste un eroismo più puro di quello della povera Maurizia Marchesi?

lunedì, maggio 23, 2005

Il crollo di un mito?

La prima notizia di giornale che mi è capitata sotto gli occhi è stata: "SINGLE UNA VITA INFELICE". La solita indagine (su un campione di circa 700 persone) ha stabilito che è crollato il mito del vivere da soli. E' così? Un tempo era diverso? Voi che ne dite? Che ne pensano quelli che single non sono? Forse è vero quello che si diceva un tempo del matrimonio: "Esso e' come un castello dove chi è fuori vorrebbe entrarci; chi è dentro vorrebbe uscirne e chi ne uscito vorrebbe rientrarci".

venerdì, maggio 20, 2005

Reati ed accoglienza!

Sul giornale di qualche giorno fa (17 maggio) e' apparsa la notizia che la metà dei reati in Italia e' commessa dagli immigrati. In verita' la stessa notizia compare regolarmente ogni volta che qualcuno fa una statistica in tale campo e di conseguenza ricordo di averla letta anche negli anni passati. Se ne deduce che negli ultimi anni in Italia la meta' dei reati e' commessa dagli immigrati.
Dunque se in Italia siamo 58 milioni di abitanti, vuol dire che i tre milioni di immigrati commettono lo stesso numero di reati degli altri 55 milioni.
Non c'e' bisogno di commentare ... resta l'amarezza per un dato che fra l'altro rimane costante nel tempo.

martedì, maggio 17, 2005

Elogio del pendolare

ossia MOMENTI DI LIBERTA'

Nessuno e' libero! Nessuno è padrone di se stesso e delsuo tempo. In ogni momento della giornata c'e' un padroneo un suo guardiano che ti controllano e ti chiedono ragione del tuo operato: il padrone, il capo, i colleghi, gli ospiti, la moglie, la fidanzata, i figli, i genitori. Non sei mai libero: c'e' sempre qualcuno che ti comanda, non sei mai veramente libero.
Non ricevi e non esegui ordini solo quando dormi ... ma allora non ti rendi conto della tua liberta' e quindi ...
L'unico tempo di quello che Iddio ci ha dato e che ci resta veramente per noi e' il viaggio verso e dal lavoro: quel tempo e solo tuo, in quel lasso di tempo non ti comanda nessuno.
Sali sul treno: inizia la tua liberta'. Sei libero: decidi di leggere un buon libro, vuoi ascoltare la tua musica preferita, fare le parole crociate, giocare a carte, scrivere .... sei libero!
Vuoi sonnecchiare, vuoi sognare ad ogni aperti, vuoi pensare ... sei libero, libero di stare da solo con te stesso e nessuno ti rompe le scatole ...
Un'ora, mezzora, venti minuti ... i tuoi momenti di liberta' , il tempo di liberta' che le Ferrovie ti ha dato.
Il treno sta entrando in stazione ... in orario, in ritardo, in anticipo non importa. La tua libertà sta per finire: i tiranni di sempre sono li ad aspettarti per toglierti la liberta' che potrai riavere solo al prossimo viaggio.

venerdì, maggio 13, 2005

Festa di San Michele

Non volevo suscitare un putiferio, mi sarebbe piaciuto solo che qualcuno mi avesse raccontato come era andata la festa di San Michele. Il commento di ABBRUMA (Fresco contributor di Pksoft) era proprio voluto a sollecitare un dibattito ... e ci è riuscito. Questo mi fa piacere, soprattutto perchè il nostro San Michele è un santo che non si tocca (ed infatti tanti sono scesi in campo).
Resta il fatto che non si è parlato della festa .... io aspetto ancora!
Io ogni caso l'Anonimo Olevanese provvederà in un prossimo futuro a narrare qualche storia e/o leggenda in merito.
Intanto leggetevi iL 1° Libretto del M.A.O. ed il 2° Libretto dove troverete varie leggende su San Michele, su Olevano sul Tusciano e sulla Grotta.
Buona lettura
by Anonimo Olevanese

giovedì, maggio 12, 2005

pksoft :: Festa di San Michele :: Il commento di ABBRUMA

Ritengo che la reprimenda nei confronti di ABBRUMA sia esagerata, l'intenzione di ABBRUMA era solo quella di partecipare - dietro mia istigazione - il suo sguardo distratto al sito e' da imputare alla sua fresca frequentazione del medesimo.
Prossimamente ABBRUMA si riabilitera', partecipandoci un suo blog riguardante Aprilia(LT).
continuo ad istigare

pksoft: Festa di San Michele

lunedì, maggio 09, 2005

Danneggiamento beni culturali: 20 denunce tra Napoli e Salerno :: salernonotizie.it

Ormai in Italia tutto è permesso e questo non è certo la cosa più grave. Il fatto, però, dispiace enormemente perchè danneggiare i beni culturali è come danneggiare la nostra storia, il nostro passato. Solo dio sa quanto bisogno abbiamo di salvaguardare la nostra identità. In ogni modo speriamo che questi avvenimenti servano a portare maggiore attenzione sui beni archeologici.

www.salernonotizie.it

Trasìte fetienti

Qualche giorno fa, su un giornale locale, leggevo la lettera di una immigrata polacca che, pur ammettendo che molto spesso il comportamento dei suoi connazionali (non di tutti, ovviamente) era a dir poco censurabile (ubriachezza molesta e non, bivaccamento notturno e diurno nei giardini pubblici, insudiciamento degli stessi con lattine e bottiglie di birra, utilizzo di tale aree pubbliche a mo' di latrine a cielo aperto, evidentemente sono ritenuti dettagli insignificanti), si lamentava che i polacchi erano definiti extra-comunitari. Badate ... non criticava i suoi connazionali per il loro comportamento, non li invitava a comportarsi da persone civili, non chiedeva scusa a loro nome (e che gliene fregava), ma si lamentava per il comportamento razzista degli italiani (e dei giornali italiani) che li consideravano extra-comunitari.
Ora, premesso che "extra-comunitario" non è una parola offensiva (extra-comunitari sono tutti i cittadini svizzeri, ma anche Bush, che guida la nazione più potente del mondo, e l'imperatore del Giappone, il presidente russo Putin e tutti i cittadini canadesi, australiani ... tutte persone degnissime, in verità) mi sono venute di getto alcune considerazioni/pensieri:
- Chi vuole figli santi se li faccia (attribuito alla mamma di San Pietro);
- Simm tutti purtuàll (siamo tutti arance) esclamazione di un corpo fecale cilindrico che galleggiava in mezzo ad un mucchio di arance cadute in acqua;
- Trasìte fetienti che stàmm scarsi a chiaviche (attribuito ad un maiale);
- L'Italia è fatta, non ci resta che fare gli italiani (Massimo D'Azeglio);
- Tu vuoi fà l'americano, ma si nnàte ..... (celeberrima canzone napoletana).
Che dire? L'europa è fatta (?) ... ma gli Europei?

Festa di San Michele

Ieri Olevano sul Tusciano ha festeggiato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo. Sicuramente i tanti Olevanesi che non hanno potuto partecipare a questa festa sarebbero felici che qualcuno raccontasse un po' di questa giornata ... ciò li aiuterebbe a sentirsi più ... in patria. Qualcuno vuole parlarci un po' di questa festa?

mercoledì, maggio 04, 2005

Omeonet - Federazione Galattica - "Iniziazione planetaria"

Omeonet - Federazione Galattica - "Iniziazione planetaria"

MI chiedo perche'...

  • ...perche' non riusciamo ad esere meno egocentrici?

  • ...perche' non riusciamo a vederci con la giusta ottica e le giuste proporzioni?

  • ...perche' in ogni epoca le persone sono portate a pensare che entita' superiori guardino - in basso - con indulgenza al genere umano?


A voi porgo tali domande :: Omeonet - Federazione Galattica

lunedì, maggio 02, 2005

Innovazioni e migliorie

Pare, si mormora, si spera,
che gli articoli riguardanti il pianeta pksoft.it giungano tempestivi ai suoi affezionati lettori. Nella speranza di farvi cosa gradita abbiamo incluso nella lista di distribuzione tutti gli indirizzi email in nostro possesso a qualsiasi titolo. Prego coloro i quali non vogliano ricevere comunicazioni in merito di eseguire la procedura di "unsubscrive" (per chiarimenti e domande sono a vostra disposizione).
hum...
...hem
Fatemi sapere!

mercoledì, aprile 27, 2005

Grazie

I nostri lettori, sempre più numerosi, continuano a volerci onorare delle loro visite. Per questo tutta la redazione dell’Anonimo Olevanese si impegna a pubblicare sempre nuove pagine che possano soddisfare che si collega al nostro sito con la speranza di avere le notizie che cerca. In tale ottica possiamo anticipare che a breve ci saranno piacevoli sorprese, soprattutto per quanto riguarda Olevano e dintorni: il nostro Luca ci ha inviato nuove foto (in aggiunta a quelle pubblicate a settembre e a ottobre) e parleremo di altri luoghi in aggiunta a quelli già conosciuti (Giardino del Papa, Grotta di San Michele, Grotta di Nardantuono e altri).
Intanto ringraziamo di cuore gli oltre 400 lettori che ogni giorno e da ogni parte del mondo (abbiamo lettori affezionati anche dall’Australia) visitano il nostro sito.

martedì, aprile 26, 2005

Morto un papa, se ne fa un altro

Neppure un mese è passato dalla morte di Papa Giovanni Paolo II e già sembra che la gente lo stia dimenticando. E’ proprio vero: morto un papa, se ne fa un altro!
Ora si parla tanto del nuovo: Papa Benedetto XVI che già sembra far dimenticare il predecessore … sorridente, aperto ai giovani, conservatore ed allo stesso tempo proiettato nel futuro!
Noi speravamo che fosse eletto Ratzinger e le nostre speranze si sono avverate … ora da Lui molti vogliono continuità molti, invece, rottura con il passato allo stesso tempo. Noi ora più che una speranza abbiamo una certezza: questo sarà un grande papa che non farà rimpiangere il suo predecessore …
La Chiesa non commette errori e, a differenza di tutte le altre istituzioni terrene, si da per guida sempre quello che necessita in quel momento … anche se al mondo può sembrare diversamente.
E papa Benedetto XVI saprà fare quello per cui è stato eletto.

lunedì, aprile 18, 2005

Sono fiorite le viole

Sono fiorite le viole
Il rametto che colsi attraversando Borgo Valle non si seccò ed ora sul mio balcone sono fiorite le viole.
Grazie a quel rametto ho la sensazione di stare ancora a Borgo Valle e mi sento meno solo

lunedì, aprile 11, 2005

Il nuovo papa

Chi sarà il nuovo Papa! E' naturale essere curiosi ... ma, senza voler essere blasfemi, ci chiediamo: "il nuovo Papa sarà nominato dallo Spirito Santo o eletto da interessi che neppure noi sappiamo?"
Papa Giovanni Paolo II è stato un grande papa, forse lo faranno santo (anzi, senza il forse), ma quando fu eletto molti rimasero stupiti!
Sarà anche ora così? Qualcuno ritiene si riuscire ad individuare il volto del nuovo Pontefice? Per chi "facciamo il tifo?". A me piacerebbe il tedesco Ratzinger .. e voi?

Ultime dal Continente Olevanese

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE
L’Anonimo Olevanese procede instancabile nel suo lavoro per soddisfare la voglia di sapere dei lettori del Continente Olevanese che è sempre più popolato e visitato.Sull’Acropoli della Grecia Antica è giunto il grande poeta Alcmane, l’iniziatore della poesia lirica corale.Nel Castrum di Roma antica si parla ancora di teatro, precisamente del teatro nazionale ed entra in scena, come richiesto da molti lettori, il grande Catone il Censore, esponente dei Conservatori. Si conoscerà, inoltre. Il poeta Nevio, il vero iniziatore della letteratura latina e si potrà leggere la pagina 4 dedicata alle cariche romane.Nei Soliloqui, l’Anonimo ricorda un vecchio professore nella lettera “Al professor Arcangelo A.”, mentre si parlerà di un problema sempre di moda in “Tassiamo il tassabile”.In Olevano e dintorni, il viaggiatore potrà passeggiare nel Giardino del Papa, dove potrà conoscere altre storie e leggende olevanesi.In “Ceterum dicitur” si propone la recensione di un capolavoro di Stefano Benni “Elianto” e si conoscerà Tommaso Campanella, il frate rivoluzionario, in Ceterum censo. Ricordiamo ancora una volta l’ottimo lavoro del nostro fotografo Luca che nel mese di settembre e ottobre ha girato Olevano sul Tusciano in lungo e largo per offrici le più belle immagini di Olevano …. e altre ce ne ha promesse.

martedì, febbraio 08, 2005

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

L’Anonimo Olevanese puntualmente offre nuove primizie ai suoi appassionati lettori. Il Continente Olevanese. È sempre più densamente popolato e la vita è sempre più varia. Nella Necropoli degli Etruschi, si discute “Sugli Etruschi – Un popolo di guerrieri”, mentre per gli appassionati della civiltà greca, comunichiamo che c’è sull’Acropoli della Grecia Antica si affronta l’annoso problema della questione omerica e si parlerà brevemente della Seconda Sofistica. … intanto fanno la loro comparsa Tantalo, personaggio mitologico, e Sinesio di Cirene, scrittore di una civiltà ormai giunta alla fine.Nel Castrum di Roma antica si parlerà di teatro; in Ceterum dicitur si commenterà “L’isola di Arturo”.Da non perdere, Soliloqui, “De nei interpellatione et de sedizione” sul comportamento di rivoltosi e rivoluzionari e "Quando non ci sarò” che evoca uno scenario apocalittico futuro.In Olevano e dintorni, il viaggiatore stanco si riposerà sulle rive del Tusciano … Ricordiamo ancora una volta l’ottimo lavoro del nostro fotografo Luca che nel mese di settembre e ottobre ha girato Olevano sul Tusciano in lungo e largo per offrici le più belle immagini di Olevano …. e altre ce ne ha promesse.

mercoledì, febbraio 02, 2005

Foto di Olevano sul Tusciano

Forse non tutti hanno visto le bellissime foto su Olevano sul Tusciano e dintorni.
Il nostro fotografo ufficiale, il bravissimo Luca, ha fotografato i luoghi più belli e caratteristici di Olevano. Il suo lavoro è stato davvero encomiabile.
Grazie a lui possiamo vedere immagini inedite di Borgo Valle, del Castello, della Grotta di San Michele, la stele dedicata a Carlo e Giacinto Carucci e tante altre immagini davvero spettacolari.
Gustatevi quindi le foto di Olevano sul Tusciano scattate nei mesi di settembre e di Ottobre 2004

venerdì, dicembre 31, 2004

Ultime dal pianeta pksoft.it

All'interno del deposito d'opere di artigianato mentale stiamo festeggiando! Alla fine del 2004 i visitatori del dominio pksoft.it hanno raggiunto le

100.000 unita'.

Lieti ed orgogliosi di tale statistica, porgiamo a tutti, redattori, autori, collaboratori e utenti il piu' sentito e gratuito GRAZIE per la fiducia accordataci in questi anni.


pksoft

sabato, novembre 27, 2004

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

L’Anonimo Olevanese continua a lavorare con solerzia per soddisfare la voglia di conoscere degli ormai oltre 300 lettori che ogni giorno visitano il Continente Olevanese.
Per gli appassionati della civiltà greca, comunichiamo che c’è stato un grande fermento sull’Acropoli della Grecia Antica . Sono arrivati Aiace di Oileo e di Sisifo, il più furbo dei mortali, in compagnia della grande poetessa Saffo di Lesbo, la decima musa. Si discuterà, poi, di Oratoria. Nella Necropoli degli Etruschi, parlerà di carriera, mentre nel nel Castrum di Roma antica si incontrerà Livio Andronico e ci si addentrerà nel periodo arcaico della letteratura latina. In Olevano e dintorni si farà la conoscenze del grande studioso di Valle, il canonico Giacinto Carucci, si giungerà a Capo Casale e si vivrà una realtà surreale Attraversando Borgo Valle. Si commenteranno i libri Gente di Dublino e 1984. Nei Soliloqui si rifletterà “Sull’esistenza” e con I due paradisi si immaginerà un’eventuale vita futura.

venerdì, novembre 26, 2004

[Blog-O-Rama]

Badate che interessantissima discussione.
Commenti anonimi, pericoli finti, percepiti o reali

martedì, ottobre 26, 2004

curiosita' dal pianeta PKSOFT

Da [ :-) Giso ] alcune curiosita' scientifiche e non...:

  • Il muscolo più potente del corpo umano e' la lingua;

  • Nel 1997 le compagnie aeree americane hanno risparmiato US $40.000 eliminando 1 oliva per ogni insalata;

  • Mangiare una mela e piu efficace che bere una tazzina di caffe perstare svegli;

  • Una giraffa puo pulire le proprie orecchie con la lingua;

  • Milioni di alberi nel mondo vengono piantati per caso da scoiattoli che sotterrano le loro noci e non si ricordano dove;

  • Le formiche si stiracchiano al mattino quando si svegliano;

  • Gli spazzolini da denti blu vengono usati piu di quelli rossi;

  • Il maiale e' l'unico animale oltre all'uomo che si scotta con il sole;

  • Nessuno riesce a leccare il proprio gomito, e' impossibile toccarlo con la lingua;

  • C'e' solo un cibo non deperibile: il miele;

  • I delfini dormono con un occhio aperto;

  • Un terzo di tutto il gelato venduto nel mondo e' alla vaniglia;

  • Le unghie della mano crescono mediamente 4 volte piu in fretta di quelle del piede;

  • L'occhio dello struzzo e' piu grande del suo cervello;

  • I destri vivono mediamente nove anni piu dei mancini;

  • Il "quack" di un anatra non produce eco, e nessuno sa perche;

  • E' impossibile starnutire con gli occhi aperti;

  • La "J" e' l'unica lettera che non appare sulla tabella degli elementi chimici;

  • Una goccia d'olio rende 25 litri d'acqua impropria al consumo;

  • Le scimmie ed i delfini sono gli unici animali capaci di riconoscersi davanti allo specchio;

  • Ridere durante il giorno ti fa dormire meglio di notte;

  • Il 30% degli spettatori del TG rispondono al "buonasera" alla fine delprogramma.

Circa il 70 % delle persone che leggono questo blog cercano di leccarsi il proprio gomito...

lunedì, settembre 27, 2004

Haloscan commenting and trackback have been added to this blog.

giovedì, settembre 23, 2004

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

Non si ferma l’attività dell’Anonimo Olevanese che continua ad offrire ghiottonerie per i suoi lettori fornendo un menù sempre più vario.
Ad allietare i cultori della civiltà greca, un grandissimo personaggio è giunto
questo mese sull’Acropoli della Grecia Antica.
Si tratta nientemeno che di Simonide di Ceo, uno dei più grandi poeti lirici di ogni epoca.
Giunti nella Necropoli degli Etruschi, si farà conoscenza con le divinità tirreniche nel Pantheon etrusco.
Mentre nel Castrum di Roma antica si esamina la terza pagina delle cariche romane.
Inoltre, si parlerà di traditori e di traditi nel soliloquio “Giuda” e si commenterà il libro di Gabriel Garcia Marquez - Cronaca di una morte annunciata.
Per quanto riguarda Olevano e dintorni, l’Anonimo Olevanese ha in serbo, a brevissima scadenza, una grande sorpresa.

mercoledì, settembre 22, 2004

Studio personaggio

Ci sono grosse novità nel continente Partenopeo, pkakira, sta realizzando i bozzetti di studio sui personaggi della Partenepopea.

[Qui vediamo ritratto da varie angolazioni Guccio Capo del "branco speciale"]
(studio personaggio - guccio[01] - caracter design)
Guccio è forse l'unico personaggio veramente cyberpunk.
Di lui sappiamo poco a tuttoggi.

[Fronte o profilo?]
(studio personaggio - guccio[01] - caracter design)
Il personaggio ci pare immaturo! Ovvero le linee generali del bozzetto potrebbero anche andar bene; ma altrettanto non si può dire per il vestiario ed i dettagli degli accessori.

Voi che ne pensate, riuscireste a fare di meglio?

sabato, settembre 11, 2004

pksoft

pksoft, ha creato il proprio dominio www.pksoft.it allo scopo di far crescere un deposito d'opere d'artigianato mentale. I materiali depositati potranno non essere delle opere d'arte; ma non lo sono e non pretendono di esserlo! Si limitano ad essere delle opere d'artigianato [mentale ;-)]

giovedì, agosto 26, 2004

La domotica

L’avete presente la domotica? È quella tecnologia per la quale il vostro frigo, se manca il latte, ve lo compra. Si, si ve lo compra lui, di sua sponte! Incredibile, non è vero? In verità, io ritengo che, tale sistema funzionerebbe meglio se il vostro frigo si limitasse ad avvertirvi o a rintracciarvi sul cellulare. Senti – esordirebbe il frigo in tono HAL 9000, appena vi intercetta a passare davanti a lui – è finito il latte che faccio, lo compro? Già, perché, se voi il latte non lo voleste comprare? Se voi doveste partire l’indomani per le ferie? il latte fresco andrebbe a male nel frigo! Dopo l’arrivo di un messaggio SMS da parte del pozzetto congelatore, che si lamenta per lo strato di giaccio in formazione sulle fettine di vitella, il padrone di casa impartisce il seguente comando vocale che gli sgorga dal cuore: “NO, ho detto che NO… non lo voglio il latte, rompicoglioni di un frigo impiccione!”. Se l’intelligenza artificiale del frigo riesce ad interpretare correttamente il vostro ordine, non c’è da stupirsi che lo sentiate rispondervi: “INGRATO, SFRUTTATORE, TRIVIALE, se la metti su questo tono non mi meriti. Me ne torno alla mia fabbrica!”




La domotica,

un modo per rendere la propria cucina più accogliente e performante!



HUM

martedì, luglio 13, 2004

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

L’Anonimo Olevanese continua la sua attività e le terre emerse del Continente Olevanese aumentano continuamente. Il menù di questo mese è particolarmente ghiotto soprattutto per gli estimatori della cultura greca.
Sull’Acropoli della Grecia Antica è giunto, infatti,  uno degli eroi più interessanti della mitologia greca, quel fortissimo Diomede autore di molteplici imprese. Sempre in quei luoghi incontriamo il poeta Esiodo, il primo scrittore greco di cui si hanno notizie certe.
Si parlerà poi brevemente della Lirica greca e si cercherà di dare qualche chiarimento sulla misteriosa e affascinante Teogonia greca.
Mentre nel Castrum di Roma antica si discute sulle origini della letteratura latina, l’Anonimo visitatore di Olevano e dintorni è giunto alla borgata Porta.
Ed inoltre:

sabato, giugno 05, 2004

Under Re-building

pksoft.it esiste da 3 anni, durante i quali abbiamo collezionato un pò di numeri, come ad esempio:
  • 45.000 = le visite al dominio (da quando è attivo il servizio statistiche);

  • 5.000 = le visite mensili al dominio (negli ultimi 4 mesi);

  • 1.000 = i file pubblicati sul dominio (comprese le immagini);

  • 116 = i testi editi dall'Anonimo olevanese;

  • 6 = i continenti da cui provengono le visite al dominio.


Tali numeri ci hanno persuaso, non solo a rinnovare il nome a dominio per un altro anno, ma anche a potenziare il supporto software e hardware allo stesso. Non con lo scopo di attrarre nuovi lettori!

NO! ...

... L'abbiamo fatto perseguendo il fine ultimo di dotare i nostri redattori e collaboratori di strumenti sempre più capaci e versatili. Tramite i quali realizzare le opere d'artigianato mentale da raccogliere nel nostro deposito.

mercoledì, maggio 19, 2004

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

Il Continente Olevanese cresce sempre di più. I visitatori che passeggiano per le sue città aumentano giorno dopo giorno.
Tante, come sempre sono le novità: nella Necropoli Etrusca si può consultare la 8ª pagina, l’ultima dedicata alla ricerca delle origini del glorioso popolo Etrusco. Si è davvero scritto la parola “fine”?
Chi lo desidera, inoltre, può conoscere la leggendaria Tanaquilla, bella e dal forte carattere.
Sull’Acropoli della Grecia Antica è comparso il poeta giambico Archiloco che va a fare compagnia ad Ipponatte.
Nel Castrum di Roma antica passeggia il morigerato Catone Uticense, alla ricerca di disonesti da punire.
Ed inoltre:
• In Olevano e dintorni si disserta sul Carattere Morale degli Olevanesi e si può consultare la Bibliografia;
• “Epistole3” parla di tempi andati;
• Il 2° Libretto del MAO si arricchisce della 11ª pagina.

…. Buona passeggiata

venerdì, aprile 09, 2004

de "la pastiera" o "pastiera di grano"

pksoft dice:

Non importa quanto sottile tagli la fetta, la pastiera prima o poi finisce!



Una bellissima pastiera partenopea

Rif: Pasticceria Katia - Torte (vedi foto allegata)

mercoledì, marzo 10, 2004

Partenepopea :: blog[weblog] :-)- Romanzo o racconto? Cosa ne pensate?

Partenepopea :: blog[weblog] :-)- Romanzo o racconto? Cosa ne pensate? Dubbi amletici per pksoft, commentate numerosi!

Noi desideriamo ricevere i Vostri commenti. Li vogliamo, ci sono necessari! Siamo frustrati dalla scarsità di commenti ricevuti.

Ricordo ai lettori che questo sito dispone sia di commenti anonimi (urla nella folla) sia di moduli di commento integrati da informazioni aggiuntive[eventuali punti di contatto], li potete trovare in fondo ad ogni post pubblicato in tutti i blog del sistema planetario pksoft.it.
Nei commenti di questo blog è obbligatorio solo il campo "Your name".

martedì, marzo 02, 2004

Articolo de "La città" - Durante la sfilata maltrattato un maialino

Che ce ne frega del maialino, con tutti i penzier' ch' tenim' pa' cap'?

Rif: La città

lunedì, marzo 01, 2004

giovedì, febbraio 26, 2004

UN PENSIERO DI CONFUCIO

Quando il saggio addita il cielo, lo stolto guarda il dito. Questo pensiero di Confucio dovrebbe essere la guida dei nostri rapporti con gli altri. Non dobbiamo guardare a chi ci dice le cose, ma all’esattezza di quanto ci viene detto. Dobbiamo ascoltare gli insegnamenti della predica, non guardare il pulpito da cui viene la stessa. E ricordiamo che “sotto un mantello cencioso spesso si nasconde la saggezza”.

mercoledì, febbraio 25, 2004

ULTIME DAL CONTINENTE OLEVANESE

Le città del Continente Olevanese sono sempre più ricche e animate; il deposito è sempre più pieno per saziare abitanti e i visitatori che diventano sempre più numerosi. I turisti che passeggiano nella Necropoli Etrusca possono consultare la 7ª pagina che ci guida nella ricerca delle origini del glorioso popolo Etrusco; volendo può anche dare uno sguardo alla Bibliografia.
Sull’Acropoli della Grecia Antica, oltre ad aver notizia dell’”Eta’ Romana”, potremmo fare la conoscenza di Prometeo, il titano amico dell’umanità e consultare la Bibliografia.
Nel Castrum di Roma antica incontreremo Camilla, la vergine guerriera, tanto bella quanto eroica, e consulteremo la Bibliografia.
Ed inoltre:

  • Nella sezione “Commento Libri”, della città “C’era una volta”, assisteremo alla “Metamorfosi” di Kafka;

  • Nella sezione “Storia”, di “Ceterum dicitur” l’autore ci parlerà di un “Curioso paradosso”;

  • Nei “Soliloqui” l’Anonimo disserta “Sul lavoro degli immigrati” e scopre che …;

  • Epistole2” introduce future “sempre verdi” lettere di un tempo lontano;

  • Il 2° Libretto del MAO si arricchisce della 10ª pagina,


…. Buona passeggiata …..

domenica, febbraio 01, 2004

Logo del Blog[weblog(PKSOFT)]

Realizzazione del logo "Blog del deposito d'artigianato mentale" da parte di pkakira.

Logo del Blog[weblog(PKSOFT)]
(Questa immagine è stata realizzata nell'ambito della collaborazione del sistema planetario pksoft.it di cui il presente Blog[PKAKIRA] fa parte a pieno titolo)

DESCRIZIONE:

L'immagine rappresenta una macchina da scrivere di tipo meccanico, anche se a ben osservarla notiamo, al posto del foglio di carta, uno strano schermo traslucido sul quale compaiono delle lettere. In alto sulla destra, poi, si vede una sorta di scritta un pò deformata; come se la vedessimo attraverso una lente d'ingrandimento.

COMMENTO:

L'immagine ha la pretesa di evocare la forza della scrittura macinata o mitragliata della macchina da scrivere meccanica, unita alla tecnologia e l'innovazione del BLOG[WEBLOG]. La macchina da scrivere meccanica costituisce, a mio parere, un tramite fra l'epoca degli intellettuali, scrittori, giornalisti e quella moderna del blog su INTERNET. C'è da riflettere sul fatto che chi lavorava sulle macchine meccaniche:

  1. aveva pochissime possibilità di sbagliare, pena il ricominciare da capo il foglo o, addirittura, l'intero lavoro;
  2. scriveva tutto, o quasi, di getto(vedi giornalisti) facendo affidamento sulle proprie conoscenze linguistiche/culturali, i trucchi del mestiere ed i propri strumenti stilistici;
  3. ne conseguiva, di norma, una più elevata qualità di contenuti ed una struttura più armonica del testo;
  4. in ultima analisi chi scriveva sui mezzi meccanici doveva essere culturalmente e professionalmente preparato.
A mio parere, quindi, il mezzo meccanico era uno strumento elitario. Il cui uso era destinato ad applicazioni professionali o intelletuali (a che pro riversare un diario privato su foglio dattilo scritto?). Mentre chi utilizza i moderni blog:
  1. può correggersi, anche dopo aver pubblicato [l'etichetta impone di lasciare traccia delle modifiche a sempiterna memoria(io sono un gran maleducato)];
  2. può lasciare un intervento in bozza a tempo indeterminato, oppure postdatarlo;
  3. può dedicare tutta la propria concentrazione al contenuto del messaggio da pubblicare, in quanto non gli è richiesto alcuno sforzo tecnico o metodologico;
  4. in conclusione chi scrive sui blog "può", anche se spesso pecca di sinteticità, linearità del discorso e di coerenza nel testo (IO PER PRIMO).

IO Penso che il blog sia uno strumento di comunicazione indubbiamente più democratico e fertile. Decisamente votato alla [CONCETTO-DIVERSITA'(neo-logismo derivante da bio-diversità)].
VOI INVECE COSA NE PENSATE????

Fonti / Citazioni / Ispirazioni:


pkakira

giovedì, gennaio 08, 2004

SI ARRICCHISCE IL DEPOSITO

Le città del Continente Olevanese diventano sempre più popolose ed il deposito delle opere di artigianato si riempie ulteriormente per soddisfare la curiosità e la fama di sapere dei lettori. L’Anonimo Olevanese, dal canto suo, ha rinvenuto altri reperti, visitato nuovi paesi ed incontrato nuova gente. Vediamo un po’.

per il momento basta, ma la fine è ancora lontana.

mercoledì, dicembre 31, 2003

Auguri di Capodanno

Felice anno nuovo, da pksoft a tutto il web ed ai suoi collaboratori in particolare!

**********************************
* __ __ _ *
* | 0) | | /()\ | \ | *
* |_0) \_/ \__/ | \| *
* *
* _ _ _ __ *
* /_\ | \ || \ | /()\ *
* / \ | \|| \| \__/ *
* *
**********************************

pksoft :-)

mercoledì, dicembre 24, 2003

Auguri di Natale

buon Natale, da pksoft a tutto il web ed ai suoi collaboratori in particolare!
**********************************

* __ __ _ *
* | 0) | | /()\ | \ | *
* |_0) \_/ \__/ | \| *
* *
* _ _ ____ _ ___ *
* | \ | /_\ | /_\ | |__ *
* | \| / \ | / \ |__ |___ *
* *
**********************************

pksoft :-)

venerdì, dicembre 19, 2003

Dialogo tra variabili.

x (con aria di sufficienza): Parla come mangi!

y (punto sul vivo): Io parlo come mangio.
Io mangio pesce veloce del Baltico in crosta croccante; non certo "baccalà indorato e fritto".
Del resto, Ti basti sapere che frequento il Sanglier en amour e non il "Cinghiale innamorato".
Tu mi potrai veder accomodato solo in ristoranti di prima classe.
Del resto l'importo del conto che saldo mi è testimone.

x (vittorioso): Appunto!
Ti consiglio di riesaminare meglio i concetti di apparenza e sostanza.

sabato, novembre 22, 2003

Soprattutto rivolto ai collaboratori

Cosi' non va gente,
Vi siete lamentati perche' mancava un'adeguata capacita' di replica sulle pagine di pksoft.it (vedi bubu vs
Anonimo olevanese), ed adesso che abbiamo riempito di FUFFA il deposito non discutete!
Ma voi li leggete i soliloqui dell'Anonimo? Non credo! Io stesso non ho remore a pubblicarli, ma condivido unicamente DE REDITU.
Ripeto non credo che li leggiate! Come fate a leggerli e non aprire un dibattito sull'argomento di turno?
Apriamoli questi dibattiti! C'e' ne sono i mezzi.
vi segnalo in particolare:



P.S. in Ricchezza e poverta' L'anonimo ci si mette di punta, ed in 30gg (dal 19/02/01 al 21/03/01) colleziona articoli di cronaca usciti su vari giornali, nei quali tiene il conto di quanti immigrati clandestini/nomadi vengono fermati/arrestati (ben 50 in 30gg.).
Come fate a non aprire un dibattito su argomenti ancor oggi di scottante attualita'?

Versamenti nel deposito d'opere d'artigianato mentale

Sono talmente tante le novita' di questo mese che non riesco ad elencarle tutte. Abbiamo rivisto interamente la veste grafica del deposito e certamente ai più fedeli non e' sfuggito. Contestualmente, pero', quest'opera artigianale ci ha portato via un bel po' di tempo e quindi le pubblicazioni dell'Anonimo olevanese si sono un po' accalcate, di seguito le riportero' frettolosamente:

per questo mese e' andata cosi', speriamo bene PORADDOI.

giovedì, novembre 13, 2003

Abbiamo il Feed RSS???

Comunicazione di servizio

This is my new blogchalk:
Italy, Italia, Roma, Italian, Male, 26-30. :)