Si tratta di una fantasiosa rielaborazione di uno schizzo a matita realizzato da me nel 2000 dopo aver eseguito uno studio sulla proiezione geometrica del soggetto, successivamente rielaborato in una illustazione su cartolina postale disegnata a carboncino.
mercoledì, ottobre 17, 2007
Novità nella galleria immagini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Scrivo peggio di come disegno!
Mi sento in dovere di criticare il lavoro da me svolto nell’esecuzione di quest’illustrazione.
Innanzitutto si può notare un grave errore nello stile d’inchiostratura. Potete facilmente osservare la mancanza di variazione nello spessore d’inchiostro del soggetto principale; mentre era preferibile un ispessimento delle linee di contorno, in modo tale da farne risaltare maggiormente la figura rispetto allo sfondo ed aumentandone il contrasto con l’ambiente circostante, anche in considerazione di una migliore sensazione prospettica in generale.
Inoltre, sono stati vani i miei sforzi di fondere il cielo con il mare. Immediatamente mi sono arrivate le critiche da parte dei redattori che: in base a tale dettaglio ed un apprezzamento di primo acchito dell’opera in generale, giungono – addirittura – a classificarla come “Naïf”; contrariamente al mio intento di realizzare un’opera in stile “Manga” o nientemeno che “Ligne claire”!
Devo ammettere che rimango sostanzialmente insoddisfatto della colorazione dell’opera. Mi riferisco principalmente ad una mancanza di coerenza delle luci ed all’eccessiva approssimazione nella bruciatura del colore delle ombre; e pensare che, tali regolazioni, mi hanno portato via ore di tentativi. Sicuramente ho dedicato troppa attenzione a questi aspetti, perdendo di vista la semplicità e scadendo nel tecnicismo!
Mi riprometto di pubblicare nuove variazioni del tema che sorpasseranno quest’opera ormai arenata. Mi tornano in mente, in proposito, gli insegnamenti del mio Professore di disegno tecnico, il quale sosteneva: “Nel disegno, i risultati si ottengono con l’esercizio e la ripetizione caparbia, ancorché di un solo soggetto”.
In conclusione, c’è ancora molto lavoro da fare.
Però era un bel disegnino ... ovviamente tutto è migliarabile
Posta un commento